Paolo Soro

Gran Bretagna fuori dai modelli Intrastat

Fuori dai modelli Intrastat la Gran Bretagna, dentro l’Irlanda del Nord (ma solo per gli scambi di beni, non per i servizi).

Fuori dai modelli Intrastat la Gran Bretagna, dentro l'Irlanda del Nord (ma solo per gli scambi di beni, non per i servizi).

Questi gli effetti, decorrenti dal 1° gennaio 2021, della Brexit sugli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie, recepiti dall'agenzia delle dogane con la determinazione direttoriale n. 46832 del 15 febbraio 2021, adottata d'intesa con il direttore dell'agenzia delle entrate e con l'Istat.

Il provvedimento apporta le modifiche alle istruzioni di compilazione dei modelli conseguenti alla riconfigurazione dei rapporti commerciali con il Regno Unito.

Più precisamente, è stata sostituita la tabella A dell'allegato XI alla determinazione dell'8 febbraio 2018, riguardante le istruzioni di compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni, nonché dei servizi resi e ricevuti, nella quale è stato aggiunto il codice paese XI, che la direttiva 2020/1756 ha attribuito all'Irlanda del Nord ai fini dei controlli Iva sugli scambi intracomunitari.

Com'è noto, con l'intesa del 24 dicembre 2020, confermativa, sul punto, del protocollo allegato all'accordo di recesso del precedente gennaio, allo scopo di evitare l'instaurazione di una frontiera fisica nell'isola irlandese, si è convenuto che l'Irlanda del Nord, pur appartenendo al Regno Unito, rimane nel sistema unionale dell'Iva regolato dalla direttiva 2006/112, limitatamente però agli scambi di beni (cessioni, acquisti, importazioni).

Di conseguenza, si è reso necessario assegnare all'Irlanda del Nord un codice identificativo (XI) ai fini del sistema VIES, che dovrà precedere il numero identificativo Iva dei soggetti passivi da riportare, tra l'altro, nei modelli Intrastat cessioni/acquisti aventi periodi di riferimento decorrenti dal 2021.

Il codice non va utilizzato per gli scambi di servizi, in relazione ai quali l'Irlanda del Nord, in quanto parte del Regno Unito, è oramai un paese extracomunitario, come tale non sottoposto alla rilevazione Intrastat.

Nella nuova tabella è ancora presente il codice GB, identificativo della Gran Bretagna, che però va utilizzato soltanto per le transazioni commerciali (scambi di beni e di servizi), anche con operatori nordirlandesi, aventi periodi di riferimento antecedenti al 2021.

Fonte: Italia Oggi

comments powered by Disqus
ukb
top