Dal 2 maggio prossimo sarà possibile presentare le domande di accesso per la «Sabatini ter».
Gli investimenti dovranno essere avviati successivamente alla data della domanda di accesso ai contributi, ovvero entro il termine previsto negli specifici regolamenti comunitari settoriali.
Per avvio dell’investimento si intenderà la data di inizio dei lavori di costruzione relativi all’investimento oppure la data del primo impegno giuridicamente vincolante a ordinare attrezzature.
È con il decreto del 25 gennaio 2016 del Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, firmato di concerto con il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che viene data attuazione a quanto disposto nell’articolo 8, del decreto legge 3/2015, convertito nella legge 33/2015.
Saranno ammissibili gli investimenti che presentano un’autonomia funzionale, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano il suddetto requisito, fatti salvi gli investimenti in beni strumentali che integrano con nuovi moduli l’impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell’ambito del ciclo produttivo dell’impresa.
Fonte: Italia Oggi