Paolo Soro

Scadenza a fine anno per il bonus mobili

Come da legge di Stabilità, attraverso il provvedimento dell’Agenzia, è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2016 il bonus mobili.

L’Agenzia delle entrate, con la pubblicazione del 27 gennaio sul proprio sito della guida aggiornata per ottenere la detrazione, ha reso attuativo il disposto previsto nella legge di stabilità 2016.

La detrazione Irpef del 50% spetta per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

In particolare, l’acquisto deve essere effettuato tra il 6 giugno 2013 e il 31 dicembre 2016.

Per ottenere il bonus occorre realizzare una ristrutturazione edilizia (e fruire della relativa detrazione), sia su singole unità immobiliari sia su parti comuni di edifici residenziali.

Occorre che le spese per tali interventi di recupero edilizio siano sostenute a partire dal 26 giugno 2012.

La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro, riferito al totale delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.

Inoltre, la detrazione deve essere ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo.

Il bonus spetta per l’acquisto di:

- mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione;

- elettrodomestici nuovi: di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), come da etichetta energetica. L’acquisto è agevolato per gli elettrodomestici privi di etichetta, a condizione che per essi non ne sia stato ancora previsto l’obbligo.

Rientrano nei grandi elettrodomestici, per esempio: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento. radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.

Fonte: Italia Oggi

comments powered by Disqus
contanti2
top