Paolo Soro

Fatture elettroniche: i codici tributo per chi paga il Bollo con gli F24

Vanno utilizzati per quelle emesse dal 1° gennaio 2019, mentre per quelle predisposte entro la fine del 2018 vanno bene gli stessi che si usano per libri, registri e documenti informatici diversi.

Istituiti, con la risoluzione 42/2019 del 9 aprile 2019, sei nuovi codici tributo destinati a consentire i versamenti relativi all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche effettuati tramite i modelli “F24” e “F24 Enti pubblici”.

Questa tipologia di pagamento, però, non è la sola, in quanto l’adempimento può essere eseguito anche attraverso l’apposito servizio telematico reso disponibile nell’area riservata del contribuente Iva (con addebito su conto corrente), così come prevede la norma in relazione alle fatture emesse dal 1° gennaio 2019 (articolo 6, comma 2, Dm 17 giugno 2014).

I nuovi codici sono:

2521 - primo trimestre

2522 - secondo trimestre

2523 - terzo trimestre

2524 - quarto trimestre

2525 - sanzioni

2526 - interessi.

Nel modello “F24” trovano posto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento”, va riportato, per esteso, quello a cui si riferisce il versamento.

In “F24 Enti pubblici”, invece, vanno sempre sistemati in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”, ma nella sezione “Dettaglio versamento”, nella quale devono essere riportati:

nel campo “sezione”, il valore “F” (Erario)

nel campo “codice tributo/causale”, uno dei codici appena istituiti

nel campo “riferimento A”, nessun valore

nel campo “riferimento B”, l’anno cui si riferisce il versamento.

Infine, la risoluzione, in linea con la disposizione richiamata, precisa che i codici tributo istituiti con le risoluzioni 106/2014 e 32/2015, utili per assolvere il Bollo tramite F24 su libri, registri e altri documenti informatici diversi dalle fatture elettroniche, vanno bene anche per le e-fatture emesse fino al 31 dicembre 2018.

Nel dettaglio, sono:

2501 - imposta

2502 - sanzioni

2503 - interessi.

Fonte: Fisco-Oggi

comments powered by Disqus
agentrate
top