Nonostante il beneficiario sia incapiente, potrà ugualmente usufruire del maxi sconto fiscale attraverso una delle modalità alternative previste in luogo dell’utilizzo della detrazione diretta.
Tempo fino al 6 agosto per l’invio di contributi sulla bozza di circolare con le misure adeguate alla normativa unionale e lo schema di provvedimento con i nuovi criteri sul livello di tassazione.
Il personale dovrà dichiarare in Italia i redditi erogati per le prestazioni rese nel nostro Paese o, in caso di dipendenti stranieri, comportarsi secondo le eventuali convenzioni contro le doppie imposizioni.
A nulla rileva la provenienza delle risorse economiche destinate a finanziare i sussidi distribuiti in seguito all'emergenza sanitaria. Quello che importa è la natura degli stessi.