News
tv
739781 giorni fà

Per chi ha 75 anni e redditi bassi, possibile esonero dal canone Rai

Attenzione, neo 75enni, a non lasciarsi sfuggire l’opportunità di essere dispensati dal pagamento dell’imposta per l’abbonamento radio-televisivo. Domani scade il termine per inviare il modulo di richiesta all’Agenzia delle Entrate. Si tratta di una dichiarazione sostitutiva, che attesta il possesso dei requisiti necessari e che dovrà essere accompagnata da un documento di identità, così come stabilito dall’articolo 1, comma 132, della legge 244/2007 (Finanziaria 2008).

News
f24
739781 giorni fà

Credito Iva trimestrale: ultim’ora per il rimborso o la compensazione

I contribuenti Iva che nella prima liquidazione periodica dell’anno, relativa al periodo gennaio/marzo 2014, hanno realizzato un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e intendono chiedere, in tutto o in parte, il rimborso della somma o utilizzare la stessa in compensazione, devono presentare telematicamente, entro il 30 aprile, il modello TR, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate con le relative istruzioni. La trasmissione può essere effettuata dal diretto interessato o da un intermediario abilitato.

News
taritasi
739781 giorni fà

Tari e Tasi: i tributi comunali sono pronti per viaggiare in F24

La Stabilità 2014 (articolo 1, comma 639, legge 147/2013) ha istituito l’imposta unica comunale (Iuc). Alla base del tributo ha individuato due presupposti, uno collegato al possesso di immobili, l’altro all’erogazione dei servizi comunali: l’imposta, quindi, include l’Imu (escluse le abitazioni principali), la Tari, cioè la tassa sui rifiuti, a carico dell’utilizzatore, e la Tasi, il tributo sui “servizi indivisibili” (ad esempio, illuminazione, strade, eccetera), dovuta dal possessore e, in parte, dall’utilizzatore dell’immobile.

News
dipendenti
739781 giorni fà

80 euro mensili ai dipendenti

Nel 2014, ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, verrà riconosciuto un credito di 640 euro, 80 al mese a partire da maggio. A prevederlo, il decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014 (“Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 dello stesso giorno.

News
inps2
739781 giorni fà

Artigiani e commercianti: F24 precompilati sul sito

Con nota del 23/04/2014, l'INPS comunica che, a partire dal 23 aprile 2014, artigiani e commercianti troveranno sul sito il prospetto e i modelli F24 precompilati per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2014. Gli F24 sono accessibili dal Cassetto Previdenziale degli Artigiani e dei Commercianti nella sezione Posizione assicurativa – Dati del modello F24.

News
agenziaentrate1
739781 giorni fà

Il noleggio occasionale in mare trova la rotta per la sostitutiva

“1847” è il codice tributo che va indicato nel modello F24 per il versamento dell’imposta del 20% dovuta da parte di coloro che, avendo svolto attività occasionale di noleggio o locazione di imbarcazioni e navi da diporto, optano per il regime di tassazione sostitutivo. A istituirlo, la risoluzione n. 43/E del 23 aprile.

Blog
cassazione1
739781 giorni fà

Sentenza della Corte di Cassazione n. 5137/2014 sul valore delle circolari e risoluzioni ministeriali

La Suprema Corte chiarisce che l’interpretazione della normativa tributaria, contenuta in circolari o in risoluzioni, non vincola né i contribuenti né i giudici e, cosa più importante, non costituisce fonte del diritto.

Blog
dsc 0002
739781 giorni fà

Imposte di Registro, Ipotecarie e Catastali 2014

Novità a decorrere dall’1 gennaio 2014: aliquota al 2% preclusa agli immobili A/1, A/8 e A/9; passa al 9% la precedente aliquota del 7%; il comodato sconta l'imposta fissa di 200 euro.

News
codicefiscale
739781 giorni fà

Verifica correttezza codice fiscale: l'attendibilità sta nel data base

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate c'è un servizio online, a disposizione di chiunque, senza obbligo di registrazione, che consente di controllare la regolarità del proprio codice fiscale. Naturalmente, il possessore deve essere presente nel data base dell'Anagrafe tributaria.

  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202